IL BLOG si FERMA per RINNOVO fino a data da stabilirsi.
Potreste vedere molte stranezze, non preoccupatevi. Faro' del mio meglio per dare una nuova vita
a questo spazio!!
BLOG IS UNDER WORK.
IL BLOG si FERMA per RINNOVO fino a data da stabilirsi.
Potreste vedere molte stranezze, non preoccupatevi. Faro' del mio meglio per dare una nuova vita
a questo spazio!!
BLOG IS UNDER WORK.
IL BLOG si FERMA per RINNOVO fino a data da stabilirsi.
Potreste vedere molte stranezze, non preoccupatevi. Faro' del mio meglio per dare una nuova vita
a questo spazio!!
BLOG IS UNDER WORK.
IL BLOG si FERMA per RINNOVO fino a data da stabilirsi.
Potreste vedere molte stranezze, non preoccupatevi. Faro' del mio meglio per dare una nuova vita
a questo spazio!!
BLOG IS UNDER WORK.
IL BLOG si FERMA per RINNOVO fino a data da stabilirsi.
Potreste vedere molte stranezze, non preoccupatevi. Faro' del mio meglio per dare una nuova vita
a questo spazio!!
BLOG IS UNDER WORK.
IL BLOG si FERMA per RINNOVO fino a data da stabilirsi.
Potreste vedere molte stranezze, non preoccupatevi. Faro' del mio meglio per dare una nuova vita
a questo spazio!!
BLOG IS UNDER WORK.
Einlee è inquietante. Cinese. Ma guardate i colori.. sa PERFETTAMENTE come la luce influenzi le superfici. Tutto un riflesso magnifico. Serve molta pratica, perche per fare questa tecnica bisogna tener conto del colore di una superficie, e di quelle che le stanno attorno, cosi da "influenzarla" con leggeri tratti cromatici. Provateci.. non è per niente facile, ma einlee lo sa fare perfettamente. 10/10
Bel disegno di sugar-esque. Sembra quasi belle-epoque. Adoro questo stile. Mi piacciono soprattutto gli occhi. Notate la lineart a silhouette degli alberi: classico tratto caratterizzante la belle epoque. Sembrerebbe fatto a matita. Una cosa che noto è il naso, che sembra un classico dei koreani. Fanno quel naso, strano, a mio avviso.
Condividi
Esiste un sacco di gente brava a quanto pare. Qui si vede ancora qualche immaturità, oppure , fattore fretta, in certe parti del disegno ( i due serpentoni ad esempio), ma la tecnica c'è. E' tutto ottimo. La lineart è in certe piccolissime parti incerta, i colori a tratti un po spenti, ma l'immagine comunica perfettamente. Le proporzioni, perfette. Bellissimo lavoro! Il viso è magnifico (notate la quasi totale assenza di ombre ke spesso ce nei visi stile manga). In piu' è un personaggio originale.
Bel disegno da mroczniak. Quello che mi piace è che è fatto a mano. Fare disegni a mano è sempre piu difficile che al pc, ma qui la qualità è molto alta. I colori forse rendono questa immagine un po infantile, ma le proprorzioni sono indubbiamente corrette. Bello stile anche nei bordi. Ottima simmetria!
Condividi
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_v9KguON5ibQlbrSJUUJjfvA6LtYNoEF8fNaNJFRBdwjDpS7rxPDVVJ9GePHwYbcVoQ3XFIpbfrZTftYOxp4L-jzsXwR0J_kKPeh_0yd9nN_cADvQ91naiNecgwYsk6NW4--0NZ=s0-d)
Here's my first t-shirt!
Fear: paura, oscurità, inquietudine, ma anche tristezza, dolore. Non male come prima maglia eh? Era un progetto che avevo da tempo, questa izumi spaventata/depressa. Una maglia in bi-colore su fondo prevalentemente scuro. Il primo di una serie di progetti che per ora sono a random. A dire il vero era solo una prova, pero' date uno sguardo al link!
Condividi
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_u7EuUfxf8byGbXA2pEtj13_lbPl2icEuSuh5UFxm98aP_n0PztzpOMFsOyI1ZOXydovwyHd9SmbFghFHK5pjRHJmyV641fHqNq-SyIaYBODlRd5YLXmh6sRL9DH3iW9GfU4TkD0pFlG9x83rvwsXU=s0-d)
Salve a tutti, oggi vorrei parlare di
redbubble, un sito che mette a disposizione la possibilità di fare magliette. Attenzione pero', perchè se molti siti permettono di fare disegni su magliette colorate con massimo 2.. o 3 colori, questo vi da la disponibilità di stampare completamente
A COLORI, con grafica raster (photoshop), e su magliette
COLORATE. L'unica pecca? Si puo' stampare solo davanti, quindi, poca personalizzazione.
http://www.redbubble.com/t-shirts/featuredDa questo link potete vedere qualche esempio di maglietta.
Il sito funziona in maniera molto semplice. Voi scaricate un template, lo aprite su photoshop, applicate il vostro disegno su sfondo trasparente, e voila! Fatto.
La cosa strana è che spesso questa tecnica di stampa implica l'utilizzo delle lastre e quindi dei costi molto alti. Come fanno a tenere i prezzi cosi bassi? Bisognerebbe provare il servizio. Vi faro' sapere.
Questo sito stampa anche tele, calendari e cartoline. Dateci dentro! :P
Ditemi che ne pensate, e se avete altre alternative, fatevi sentire!
Condividi
Ho deciso di commentare artisti a me totalmente sconosciuti, disegni che mi colpiscono semplicemente. Questo ad esempio. Qui la palette dei colori è praticamente perfetta, sciolta, semplice. Fatelo anche voi. Sciegliete massimo 3 colori. Il risultato non sarà subito questo, ma con il tempo imparerete. Vedo poi una certa abilità nei drappeggi e nei capelli. Sono semplici, ma le ombre sono praticamente perfette. La prospettiva, e la tridimensionalità sono, a mio avviso, giuste. Vedo solo la gamba che si allunga troppo verso il retro della ragazza. Anche la presenza di sfumature non è male. E' un effetto che spesso o si da alla fine, o si applica direttamente nel livello col colore base, usando l'opzione sfumatura, nella lista degli effetti di livello. Anche usarlo nel livello delle ombre puo' dare bei effetti.
Complessivamente, proprio un bel disegno.
Mi è piaciuto molto questo disegno. Mi ha colpito subito essendo tra i migliori di deviant'art. Lo stile è il classico retro' che sembra andare di moda assieme allo steampunk, con personaggi alternativi, quasi, appunto, punk. Generalmente non sopporto questo stile, ma qui abbiamo una certa qualità. I colori sono molto caldi e ben dosati. La lineart a volte manca, e questo accentua la morbidezza del disegno (nei capelli). Difetti maggiori: Tridimensionalità del pavimento sbagliata, e proporzioni un po sballate ( il gomito arriva troppo in basso). Altra cosa: la texture della poltrona poteva essere adattata all'oggetto stesso.
Condividi
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tHR5JYIqKvKK9hRpAwYGUte99C0zqfeUpNlVJgKn9haKYAv9fqop3VQQicZytl5Uhu1_aSo58NefwdZy2aEyXoibMRpHJhCbgA6Qmz_ujnOzZXosQzFQ=s0-d)
Salve a tutti. Qui Dario. E' da un po di tempo che mi sono reso conto che molti scoprono il mio sito o la mia mail attraverso una vecchissima pagina web che ho creato millenni fà.. che titolava "come disegnare in stile manga". Eccola qui!
Ve la ricordate? Rivedendola, sono rimasto un po basito dall'ordine della pagina o.o . Credo che non riuscirei a rifare qualcosa di simile, se non con un po di rispolveramento di tutto quello che riguarda l'html in generale. Ma di solito la mia autostima non è grankè! Per quanto riguarda il contenuto, invece, comincia ad essere datato. Sia per quanto riguarda la qualità del disegno (esiste gia un tutorial su come disegnare), sia per la colorazione (esiste anche un tutorial su come colorare) sia per tutto. Daz non regala piu quel modello, e in effetti esistono programmi anche migliori per il 3d. Poi sinceramente ora consiglierei di usare delle foto. Il 3d si potrebbe usare per studiare la struttura dello scheletro (cosa molto importante,di cui parlero' piu avanti) oppure renderizzare luci e ombre, e cosi studiarle (queste sono le cose che vorrei fare io XD e che devo ancora fare..). Probabilmente linchero' su quella pagina un riferimento a questo post, cosi facciamo un po di ordine!
C'è ancora molto di cui parlare su questo sito.. scusatemi se rimando sempre!!!
Condividi