Ibrido: Il passato che pur essendo passato resta presente.

Assurdo. Così, dal nulla, rispolvero questo blog. Se avessi comprato bitcoin quando ho scritto il mio ultimo post scriverei da Dubai. E invece no. Però ho fatto un piccolo disegno:
Nel lontano, non so, 2008, un idiota ha detto che dopo i 20 anni non si può più migliorare nel disegno. Evidentemente aveva ragione, confrontando i disegni che facevo nel 2008 e questo, senza neanche allenarmi granchè (a dire il vero) in tutti questi anni e guardando giusto 3-4 video di なおきさいとう (artista eccezionale nel spiegare il disegno, cercatelo su youtube).

All'epoca avevo fatto un post che aveva destato scalpore dove dicevo che odiavo lo stile ibrido, quello stile che hanno alcuni disegnatori tipo Bonelli e robe simili. Ora... non lo so. Mi sono reso conto andando in Giappone, che per loro l'estero nemmeno esiste, proprio come pensavo. Non è che odiano lo stile ibrido, manco sanno che esiste proprio. Non è nemmeno contemplato, o meglio si chiederebbero cos'è, dato che lo stile manga la non è nemmeno uno stile, è la norma.

Avevo fatto scalpore, io, che non sono assolutamente nessuno, ahah è incredibile, ma ora la penso come i giapponesi. Più studio la lingua e la loro cultura, più mi rendo conto che per loro l'occidente è semplicemente qualcosa di esotico che, banalmente, non è Giappone, e fine. Qualcosa per dire "ah, ok", ma poi si torna alla norma. Farò così. Niente più odio, dato che non è contemplato nell'elite fumettistica italiana. Niente più idee chiare. Semplicemente seguirò il consiglio "guarda e passa oltre".

 Quanto anacronistico è scrivere un post in un blog? Mi sembra di aver preso la macchina del tempo.

Comments