
Salve! Oggi vorrei parlarvi delle luci. Le luci sn un mondo assassino xD. Sono cattive, maledette, sfuggenti, difficili, MA essenziali, per la profondità di un disegno e per il suo realismo. L'ideale è copiare dalla realtà, chiaro, ma se per allenarci non abbiamo una modella, un modello, e delle lampade, magari colorate?? Semplice, usiamo il 3D!
"o_O"<---- è questa la vostra espressione? XD Niente paura! Daz3d ( un programma molto carino di cui si parla nel mio ultimo tutorial postato) permette di creare luci e rispettive ombre, riflessi, e quanto ci serve per far sembrare realistico un disegno!
Premesse:
di cosa hai bisogno:
Daz3d,
Un modello 3d, sempre di Daz.
OK. Si comincia!:
1) Apriamo il nostro modello di Daz. In questo caso, io ho usato Aiko3, famoso modello della DAZ.
Cerchiamola tra le figures, e clicchiamoci 2 volte:
4) OK! Passiamo al Rendering! Basta pigiare sull' icona fatta a sfera, in alto :)
Ci metterà un po, per via delle ombre che sn difficili da calcolare.
Cmq, tutto cio' deve servire da spunto, perchè purtroppo le figure umane di daz non sono eccessivamente realistiche, soprattutto nelle pose. Quindi, usatelo come esercizio. E' molto meglio se avete delle foto a disposizione!!!! Ciao Ciao!
hai mai provato Poser? credo sia più professionale e complicato ma magari le anatomie sono migliori.
ReplyDeleteAnche io avevo intenzione di studiare così le ombre, ma non l'ho ancora mai fatto
www.carlovalente.deviantart.com
si, l ho provato!
ReplyDeletepero' daz è molto sbrigativo.. serve solo per uno sketch e via!